Le 10 Spiagge Più Belle di Maiorca: Gioielli Famosi e Calette Nascoste

Le 10 Spiagge Più Belle di Maiorca: Gioielli Famosi e Calette Nascoste


Scopri le 10 spiagge più incantevoli di Maiorca. Dalle perle celebri come Es Trenc ai paradisi segreti come Cala Varques – consigli di viaggio personali per famiglie e avventurieri.

Anche se il mio consiglio personale è sempre quello di godersi la tranquillità di giugno o settembre, sono ben consapevole delle realtà della vita. Non tutti hanno il lusso di poter andare in vacanza in questi periodi. È proprio per questo motivo che ho preparato questa guida per le famiglie che devono pianificare le loro vacanze estive 2025 in base al calendario scolastico.

In questo articolo non vi parlerò solo delle 5 spiagge più famose di Maiorca che adornano le cartoline, ma anche delle mie 5 calette segrete preferite, luoghi incontaminati che richiedono un po' di fatica ma che alla fine vi sveleranno la vera anima dell'isola. Il mio obiettivo è offrirvi una mappa per scoprire sia il volto popolare di Maiorca sia le sue bellezze nascoste, senza perdervi tra la folla.

Per chi non conoscesse affatto Maiorca, ecco una breve introduzione: quest'isola spagnola nel cuore del Mediterraneo vanta una costa di circa 550 chilometri. Su queste lunghe coste si trovano sia spiagge vivaci, frequentate da nomi di fama mondiale, sia calette incontaminate che sono ancora il segreto dei pescatori locali. Ora, iniziamo la nostra guida che unisce questi due mondi diversi.

Le Spiagge Più Popolari di Maiorca

Chi segue i miei scritti sa che il mio cuore batte di solito per le calette nascoste, difficili da trovare sulle mappe e che richiedono un'avventura. Per questo, una delle domande più frequenti che ricevevo da voi era: "E le spiagge famose che tutti conoscono?"

Naturalmente, ci sono ottime ragioni per cui un luogo diventa "popolare". Con la loro bellezza mozzafiato, i servizi offerti e la facilità di accesso, queste spiagge non si sono guadagnate la loro fama per caso. Raccontare appieno Maiorca senza menzionare queste bellezze, che ne costituiscono la vetrina, sarebbe un ritratto incompleto.

In questa sezione, rispondo a quella domanda tanto gettonata e vi presento le 5 spiagge più famose di Maiorca. Se siete pronti, scopriamo insieme perché le folle si riversano su queste coste.

1. Es Trenc - I Caraibi del Mediterraneo

Es Trenc

Es Trenc

Per capire perché Es Trenc viene chiamata "I Caraibi del Mediterraneo", basta dare un'occhiata ai suoi 3 chilometri di sabbia bianca come borotalco e alle sue acque turchesi mozzafiato. Questo è uno dei tesori protetti più preziosi dell'isola e, grazie a ciò, nessun hotel o costruzione in cemento può rovinare il suo incantevole paesaggio naturale.

Vi do un consiglio personale: se riuscite a evitare la folla e ad arrivare la mattina presto, assisterete ai riflessi rosati che le prime luci del giorno creano sull'acqua. Il segreto di quelle famose foto di Instagram si nasconde proprio in quel momento.

Ricordate che in alta stagione questa spiaggia accoglie fino a 10.000 visitatori al giorno, quindi arrivare prima delle 9 del mattino è quasi un obbligo per assicurarsi un buon posto. Per un inizio più tranquillo, potete utilizzare l'ingresso dal lato di Ses Covetes. Poiché la spiaggia è lasciata completamente al naturale, non ci sono alberi che facciano ombra; quindi, portate il vostro ombrellone o noleggiate due lettini e un ombrellone di paglia per circa 15-20€. Devo anche aggiungere che in diverse zone di Es Trenc ci sono aree dove i naturisti prendono il sole liberamente, e l'atmosfera generale è piuttosto liberale a questo riguardo.

  • Posizione: A circa 50 minuti da Palma (tramite la strada MA-6040, via Campos).
  • Parcheggio: Tra 7 e 10€ (può variare a seconda della stagione).
  • Orario Ideale: 08:00-10:00 (prima che arrivi la folla e con la luce migliore).

2. Playa de Palma - Il Cuore Pulsante della Città

Playa de Palma

Playa de Palma

Per chi vuole godersi il Mediterraneo senza staccarsi dallo spirito vibrante di Palma, Playa de Palma è la scelta perfetta. Questa ampia spiaggia con Bandiera Blu, che si estende per circa 6 chilometri dal centro della città fino a El Arenal, vi promette un'esperienza diversa a ogni ora del giorno.

Questa spiaggia non è solo per prendere il sole, è per vivere. Al mattino vedrete persone che fanno jogging sul lungomare fiancheggiato da palme; a mezzogiorno, gente che fa una pausa nei "chiringuitos" (ristoranti sulla spiaggia) che servono pesce fresco; e ad ogni angolo, troverete sport acquatici dal jet ski al parasailing.

Il bello di Playa de Palma è che offre un angolo per ogni gusto:

  • Estremità Ovest (verso C'an Pastilla): Questa parte della spiaggia, più vicina a Palma, è ideale per le famiglie e per chi cerca tranquillità, con la sua atmosfera più calma e rilassata. Il punto più vicino per ammirare la Cattedrale è la spiaggia di Can Pere Antoni, a pochi passi di distanza.

  • Estremità Est (verso El Arenal): Man mano che ci si sposta verso est, l'atmosfera cambia completamente. Qui si trova il centro della vivace vita notturna, con i famosi bar sulla spiaggia numerati chiamati "Balneario", i preferiti dei turisti tedeschi e dei giovani. Le feste al tramonto e il divertimento che dura tutta la notte iniziano qui.

  • Posizione: A circa 15-20 minuti dal centro di Palma.

  • Trasporti: Le linee di autobus 25 e 35 dell'EMT portano direttamente alla spiaggia.

  • Parcheggio: Lungo la costa sono disponibili opzioni di parcheggio a pagamento.

3. Cala Agulla - La Perla tra le Pinete

Cala Agulla

Cala Agulla

Nascosta sulla punta orientale di Maiorca, vicino a Cala Ratjada, Cala Agulla è un angolo di paradiso dove regna la natura, non il cemento. Questa spiaggia di 500 metri con Bandiera Blu vi incanterà non solo con le sue acque cristalline e la sabbia fine, ma anche con la lussureggiante pineta che la circonda, protetta come parco naturale.

Questa foresta non solo crea uno sfondo magnifico per la spiaggia, ma offre anche un'esperienza unica in diversi momenti della giornata:

  • Al mattino, i raggi di luce che filtrano tra i pini e colpiscono l'acqua creano uno spettacolo magico.
  • Nel pomeriggio, quegli stessi alberi fungono da tettoia naturale dove potersi rifugiare durante le ore più calde.

Questo posto non è solo per rilassarsi, ma offre anche ottime opzioni per chi vuole essere attivo. Potete provare sport acquatici come windsurf, vela e stand-up paddleboard e, a fine giornata, rigenerare l'anima con una breve passeggiata nel bosco, accompagnati dal meraviglioso profumo dei pini. Se volete concludere la giornata con un tocco culturale, non dimenticate di visitare lo storico Castello di Capdepera, a pochi minuti di auto; la vista dall'alto è mozzafiato.

  • Posizione: A circa 1 ora e 15 minuti da Palma (via Cala Ratjada).
  • Parcheggio: C'è un ampio parcheggio a pagamento proprio dietro la spiaggia (circa 5-6€). Trovare un posto gratuito è quasi impossibile, soprattutto in alta stagione.
  • Consiglio: La sua posizione, a soli 5 minuti di auto dal centro di Cala Ratjada, rende molto comodo abbinare una giornata in spiaggia con una cena e una passeggiata in paese la sera.

4. Cala Millor - Un Paradiso per le Famiglie

Cala Millor

Cala Millor

Se sognate una giornata in spiaggia serena e piacevole con i bambini, Cala Millor sulla costa orientale di Maiorca è perfetta per voi. Il più grande vantaggio di questa spiaggia di sabbia dorata lunga quasi 2 chilometri sono le sue acque poco profonde che digradano molto lentamente. Potrete rilassarvi guardando i vostri figli giocare in sicurezza sulla riva.

Questo posto sembra progettato per il comfort delle famiglie. L'ampio e lungo lungomare è ottimo per andare in bicicletta o per una comoda passeggiata con il passeggino. La spiaggia stessa è dotata di tutti i servizi come bagnini, docce, parchi giochi e accesso per disabili.

Se volete un po' di varietà, non avrete mai tempo di annoiarvi:

  • Potete fare una piacevole passeggiata fino all'incantevole cittadina portuale di Cala Bona, a nord.

  • Se volete aggiungere un'avventura diversa alla vostra giornata in spiaggia, lo Safari Zoo, a soli 10 minuti di auto, è un'ottima alternativa.

  • Guardare le barche da pesca che rientrano in porto nel tardo pomeriggio e concludere la giornata in uno dei ristoranti per famiglie adatti a tutte le tasche è un altro piacere.

  • Posizione: A circa 1 ora e 15 minuti da Palma (via Manacor).

  • Caratteristiche: Ingresso in acqua molto basso, Bandiera Blu, strutture complete.

  • Ideale per: Soprattutto famiglie con bambini piccoli e per chi desidera avere tutti i servizi a portata di mano sulla spiaggia.

5. Playa de Muro - Acque Turchesi e Aquiloni Colorati

Playa de Muro

Playa de Muro

Playa de Muro, che si estende nella Baia di Alcúdia, nel nord di Maiorca, vi dimostra al primo sguardo perché è sempre in cima alle classifiche delle migliori spiagge dell'isola. Questa spiaggia ha due anime diverse e si rivolge a un pubblico completamente differente in diversi momenti della giornata.

  • Al mattino un paradiso per famiglie: Nelle prime ore del giorno, con le sue acque turchesi piatte come una tavola e così poco profonde da non superare le ginocchia anche dopo aver camminato per metri, è un paradiso terrestre per le famiglie con bambini.
  • Nel pomeriggio un'arena sportiva: Quando i venti termici entrano in scena, il cielo si colora con gli aquiloni dei kitesurfisti e il mare con le vele dei windsurfisti. Le acque basse la rendono anche uno dei posti migliori in Europa per imparare questi sport.

Anche le diverse zone della spiaggia offrono esperienze diverse. Mentre il Settore 1, vicino ad Alcúdia, è più vivace con hotel, ristoranti e tutti i servizi, procedendo verso sud in direzione di Can Picafort, inizia la sezione Es Comu de Muro, adornata da dune di sabbia e pini. Questa zona ha un'atmosfera più selvaggia, perfetta per stare a contatto con la natura e fare un picnic. Questa tessitura naturale forma un insieme perfetto con il Parco Naturale di S'Albufera situato proprio alle spalle, un'oasi per gli amanti del birdwatching.

  • Posizione: A circa 50 minuti da Palma (via Alcúdia).
  • Trasporti: Ideale per i trasporti pubblici; la linea di autobus 302 passa vicino alla spiaggia.
  • Parcheggio: Ci sono parcheggi gratuiti lungo la strada, ma in alta stagione è fondamentale arrivare presto per trovarne uno.

Le Spiagge Meno Conosciute di Maiorca

La mia filosofia di viaggio è semplice: i veri tesori non si trovano sempre nei luoghi più facili della mappa.

Un po' di fatica, un po' di sudore, del tempo passato su un sentiero... Questo è il prezzo da pagare per la bellezza incontaminata che vi attende alla fine. Una caletta lontana dal rumore della folla, dove si sente solo il suono delle onde e del proprio respiro, è per me una ricompensa impagabile.

Lasciando da parte il piacere delle spiagge popolari, vi invito a seguirmi sui sentieri nascosti di Maiorca, che parleranno al vostro spirito avventuroso. Ecco 5 delle Spiagge Meno Conosciute di Maiorca, che resteranno il vostro segreto.

1. Cala Varques - La Cala Segreta degli Avventurieri

Cala Varques

Cala Varques

Se per voi una spiaggia non è solo sabbia e mare, ma anche scoperta e avventura, allora Cala Varques deve essere in cima alla vostra lista. Questa è una delle calette vergini più fotogeniche di Maiorca, dove i vostri sforzi saranno ampiamente ripagati.

Come Arrivarci: Un'Avventura di per Sé

Raggiungere questa caletta è parte della ricompensa. Un tempo, il famoso percorso prevedeva di parcheggiare sulla strada principale e fare una passeggiata di 25 minuti attraverso un bosco, passando da un cancello con la scritta "proprietà privata". Non lasciatevi spaventare da quel cartello, l'accesso alla costa è un diritto legale. Tuttavia, oggi è vietato parcheggiare sulla strada principale e le multe sono salate.

Il mio consiglio attuale e più pratico: parcheggiate l'auto alla vicina spiaggia di Cala Romántica (nota anche come S'Estany d'en Mas) e intraprendete una passeggiata panoramica di circa 30-40 minuti lungo il sentiero costiero in direzione sud. Questo percorso non solo è più sicuro, ma si trasforma in un'avventura con le sue viste mozzafiato sulle scogliere.

Cosa vi Aspetta nella Cala?

La vista che vi accoglie alla fine della passeggiata ripagherà tutta la fatica: le sfumature più vivaci del turchese, sabbia bianca incontaminata e una pace che vi isola completamente dalla civiltà.

  • Arco Naturale di Roccia: Quest'arco, diventato il simbolo della spiaggia, offre foto fantastiche, soprattutto con la luce del mattino e della sera.

  • Snorkeling e Grotte: Portate assolutamente la vostra maschera. La costa è piena di piccole grotte sottomarine e una ricca vita marina che aspetta di essere scoperta.

  • Arrampicata (Psicobloc): Questo è un punto di fama mondiale per gli appassionati di "Psicobloc" (Deep Water Soloing), lo sport di arrampicarsi su scogliere a picco sul mare senza corde per poi tuffarsi in acqua.

  • Posizione: Nel comune di Manacor, a sud di Cala Romántica.

  • Servizi: Zero! Non dimenticate di portare abbondante acqua, cibo, crema solare e un sacco per i rifiuti (quando ve ne andate, lasciate solo le vostre impronte).

  • Abbigliamento: Indossate assolutamente scarpe da ginnastica per la passeggiata sul sentiero. In spiaggia potrete passare alle ciabatte.

2. Cala S'Estaca - Il Rifugio Segreto delle Star

Cala S'Estaca

Cala S'Estaca

Questo luogo, legato al nome della star di Hollywood Michael Douglas, è più un rifugio privato nascosto nel cuore della Sierra de Tramuntana che una spiaggia. Vi promette un'esperienza mediterranea completamente autentica, lontana da lettini e bar.

Come Arrivarci: Una Fuga Panoramica

La vostra avventura inizia sulla strada che da Valldemossa porta a Deià, subito dopo aver superato la famosa tenuta di Son Marroig. Si entra da un cancello che sembra appartenere a una proprietà privata e si imbocca un sentiero ripido ma piacevole che si snoda tra pini e ulivi. Dopo circa 30 minuti di cammino, questo singolare borgo di pescatori vi darà il benvenuto.

La Magia del Borgo Marinaro

Una volta scesi, non troverete una spiaggia di sabbia, ma un porticciolo circondato da una ventina di case di pescatori tradizionali. È un luogo di una bellezza da cartolina, che dà la sensazione che il tempo si sia fermato. Non cercate una zona sabbiosa per nuotare; al suo posto, ci sono moli e rampe di cemento, protetti da rocce, che facilitano l'accesso al mare. L'acqua è così limpida che si può vedere ogni dettaglio del fondale roccioso.

Il lusso qui non è una cena in un ristorante (poiché non ci sono servizi pubblici nel villaggio), ma sedersi sul molo, osservare i pescatori che riparano le loro reti e godersi il maestoso silenzio della Tramuntana.

  • Posizione: Tra Valldemossa e Deià, vicino a Son Marroig.
  • Nota Importante: Nel villaggio non ci sono ristoranti né alcun tipo di servizio. Il famoso ristorante della zona è il Restaurante Sa Foradada, e la discesa per raggiungerlo avviene tramite un altro sentiero. Assicuratevi di portare cibo e bevande quando visitate Cala S'Estaca.
  • Parcheggio: I posti auto sulla strada principale sono molto limitati. Arrivare presto o prendere un autobus da Valldemossa e camminare fino al punto di partenza è una buona alternativa.

3. Es Coll Baix - La Bellezza Grezza della Natura

Es Coll Baix

Es Coll Baix

A pochi chilometri dalla folla di Alcúdia, c'è un mondo completamente isolato dalla civiltà: Es Coll Baix. Questa è la ricompensa per chi cerca la natura nella sua forma più pura e incontaminata ed è disposto a fare un po' di fatica per ottenerla.

Come Arrivarci: Una Discesa che Richiede Attenzione

Il viaggio inizia raggiungendo il Refugi del Coll Baix (un rifugio di montagna e area di parcheggio) tramite una stradina che attraversa pinete. Da qui, un sentiero di circa 20 minuti in discesa verso il mare vi porta ai bordi delle scogliere. La vera parte dell'avventura inizia qui: per scendere in spiaggia, bisogna calarsi con cautela lungo un pendio roccioso, usando a tratti le mani e aggrappandosi a corde/catene. Quest'ultima parte è una vera e propria discesa che richiede assolutamente scarpe da ginnastica e non è adatta a famiglie con bambini piccoli o a chi soffre di vertigini.

La Ricompensa: Una Cala Incontaminata

Una volta giunti in fondo, sarete accolti da un'incantevole spiaggia di ciottoli con acque blu intenso, incastonata tra due gigantesche scogliere. È un luogo ideale per lo snorkeling, con un ricco mondo sottomarino. Ricordate che la spiaggia è composta interamente da grossi ciottoli, quindi portare delle scarpette da scoglio aumenterà notevolmente il vostro comfort.

  • Posizione: Sulla penisola di La Victòria, a nord di Port d'Alcúdia.
  • Trasporto Alternativo: Se questa discesa impegnativa non fa per voi, potete vedere la spiaggia dal mare con tour in barca che partono da Port d'Alcúdia o Port de Pollença.
  • Correzione Importante & Percorso Bonus: Es Coll Baix non si trova sulla penisola di Formentor. Se cercate un percorso escursionistico nelle vicinanze, potete seguire il sentiero della Talaia d'Alcúdia, che parte dal parcheggio e vi porta in cima alla penisola di Alcúdia. La vista a 360 gradi dalla cima, che domina sia la baia di Alcúdia che quella di Pollença, è mozzafiato.

4. Cala Figuera - Dove il Tempo si è Fermato

Cala Figuera

Cala Figuera

Dimenticate tutto ciò che vi viene in mente quando sentite la parola "spiaggia" a Maiorca. Cala Figuera non vi offre una costa sabbiosa, ma l'atmosfera del borgo di pescatori meglio conservato dell'isola e una vita portuale dove il tempo scorre più lentamente.

Costruito tra i bracci di un fiordo a forma di Y, questo villaggio è un quadro vivente con le sue case bianche dalle persiane verdi, i garage per le barche ("escars") che si aprono direttamente sull'acqua e le tradizionali imbarcazioni "llaüt" che ondeggiano dolcemente. La magia di questo posto è essere ospiti di un villaggio vivo e pulsante, piuttosto che di una località turistica.

Qui non troverete un'ampia spiaggia di sabbia per nuotare. Il vero piacere non è stendersi su un lettino, ma sedersi su un muretto del porto, osservare i pescatori che riparano le loro reti e assaporare quel momento autentico. Chi vuole fare un bagno, lo fa dalla piccola area di ciottoli alla fine del porto o, come i locali, dai moli.

Cose da Fare:

  • Esplorate a piedi entrambi i bracci del villaggio (Caló d'en Figuera e Caló d'en Busques).

  • Scattate le vostre foto più belle verso il tramonto, quando la luce colpisce il porto.

  • Assaggiate il pesce appena pescato in uno dei ristoranti tradizionali sul porto.

  • Posizione: Sulla punta sud-orientale di Maiorca, vicino a Santanyí.

  • Da Palma: Circa 1 ora.

  • Combinazione di Spiagge: Se volete assolutamente prendere il sole sulla sabbia, le spiagge di Cala Santanyí o la sua vicina Cala Llombards, a soli 10 minuti di auto, sono ottime alternative.

5. Cala Magraner - Rocce, Grotte e Acque Turchesi

Cala Magraner

Cala Magraner

Se avete amato lo spirito avventuroso di Cala Varques, vi innamorerete anche della sua vicina un po' più tranquilla ma altrettanto selvaggia, Cala Magraner. Questo luogo, con le sue scogliere gigantesche, le grotte nascoste e la natura incontaminata, è un parco giochi soprattutto per fotografi e arrampicatori.

Come Arrivarci: Una Passeggiata nel Letto di un Fiume

La vostra avventura inizia da un cancello sulla strada MA-4014 da Porto Cristo a Cales de Mallorca, dove di solito vedrete alcune auto parcheggiate a bordo strada. La passeggiata, che dura circa 40 minuti, vi conduce prima attraverso un terreno privato e poi nel letto di un torrente in secca fino alla spiaggia. Il silenzio crescente a ogni passo è un segno che siete sulla strada giusta.

Bellezza Selvaggia e Opportunità di Esplorazione

Arrivati in spiaggia, sarete accolti da una distesa di sabbia e ciottoli, fiancheggiata da imponenti pareti rocciose e ombreggiata da pini. Soprattutto a mezzogiorno, quando il sole è allo zenit, l'incredibile colore turchese dell'acqua dimostra perché è conosciuta come il "Paradiso dei Fotografi".

  • Bonus Esplorazione (Tre Piccioni con una Fava): Portate l'avventura un passo oltre. Seguite i brevi sentieri verso sud dalla costa per scoprire anche le calette vicine di Cala Pilota e Cala Virgili. Vedere tre calette vergini con una sola passeggiata è uno dei segreti meglio custoditi di questa zona.

  • Arrampicata: Le falesie ospitano decine di vie di arrampicata sportiva di vari livelli di difficoltà e sono una delle zone di arrampicata più popolari dell'isola.

  • Attrazione Vicina: Se volete abbinare la vostra avventura in spiaggia con una meraviglia naturale di fama mondiale, potete visitare le Cuevas del Drach (Grotte del Drago), a soli 15 minuti di auto.

  • Posizione: Nella zona di Manacor, tra Porto Cristo e Portocolom.

  • Ricordate: Come nelle altre calette vergini, anche qui non c'è alcun servizio. Dovete portare abbondante acqua, cibo, crema solare e scarpette da scoglio.

Consigli Pratici per la Vostra Gita in Spiaggia

Opzioni di Trasporto

Noleggio Auto (Assolutamente Consigliato) Per vivere appieno l'anima di Maiorca e soprattutto per raggiungere le calette nascoste, noleggiare un'auto è il metodo migliore.

  • Prezzi: Variano tra 25 e 50€ al giorno a seconda della stagione. In alta stagione (luglio-agosto) assicuratevi di prenotare in anticipo.
  • Comodità: Potete trovare tutte le principali compagnie all'aeroporto di Palma (PMI). La maggior parte delle spiagge è registrata nei sistemi GPS.

Trasporti Pubblici La rete di autobus TIB dell'isola è molto sviluppata. È un'ottima alternativa per raggiungere le spiagge più popolari.

  • Il Metodo Più Pratico: È sufficiente passare la vostra carta di debito o di credito contactless sul lettore quando salite e scendete dall'autobus. Il sistema calcola automaticamente la tariffa più conveniente per voi. Questo è molto più facile ed economico che comprare un biglietto.
  • Linee di Esempio: Linea 530 (Palma - Es Trenc), Linea 302 (Palma - Playa de Muro/Alcúdia).

Gite in Barca Vedere alcune delle spiagge difficili da raggiungere dal mare è un'esperienza fantastica.

  • Itinerari Popolari: Sono famose le gite da Port d'Alcúdia a Es Coll Baix e da Port de Sóller a Cala Tuent. Acquistare i biglietti online in anticipo a volte può essere più conveniente.

Cosa Portare con Voi

Indispensabili per Tutte le Spiagge:

  • Crema Solare ad Alta Protezione: Il sole del Mediterraneo non scherza.
  • Cappello e Occhiali da Sole
  • Telo da Spiaggia o Peshtemal
  • Contanti: Possono essere necessari, soprattutto per i parcheggi e i piccoli chioschi.

Extra per le Avventure nelle Calette Nascoste:

  • Scarpe da Trekking Robuste: Le ciabatte sono assolutamente inadatte per i sentieri.
  • Abbondante Acqua e Snack: In queste calette non troverete alcun servizio.
  • Scarpette da Scoglio: Un salvavita su terreni rocciosi o di ciottoli.
  • Il Vostro Ombrellone: Trovare ombra naturale è quasi impossibile.
  • Sacco per i Rifiuti: Per favore, lasciate solo le vostre impronte.
  • Power Bank: Durante le lunghe escursioni, la carica del telefono può essere vitale.

I Periodi Migliori per Visitare

  • Fine Maggio - Inizio Giugno: Temperature ideali (22-26°C), il mare che inizia a scaldarsi, la natura in fiore e, soprattutto, la folla estiva non è ancora arrivata.
  • Settembre - Inizio Ottobre: Il mio periodo preferito, quando l'acqua del mare è più calda (24-26°C), la folla si è diradata e i tramonti assumono colori più drammatici.
  • Periodi da Evitare: Luglio e Agosto. Caldo eccessivo, folle insopportabili e prezzi alle stelle possono rovinare il piacere della vostra vacanza.

Senti Maiorca nel Cuore

La chiave per una vacanza al mare perfetta a Maiorca è combinare una buona pianificazione con uno spirito avventuroso. Questa guida vi ha offerto una mappa, ma le scoperte più belle a volte si nascondono in deviazioni non pianificate. Dallo scintillio caraibico di Es Trenc al silenzio autentico di Cala S'Estaca, ogni caletta ha una storia diversa da raccontarvi.

Ricordate, i panorami più indimenticabili richiedono spesso un po' di fatica. Ogni passo su quel sentiero, ogni gradino sceso da quella roccia, viene alla fine ricompensato con un ricordo inestimabile.

Il mio ultimo e più importante consiglio per voi è questo: in qualunque spiaggia vi troviate, fate un ultimo bagno poco prima del tramonto. Non si tratta solo di rinfrescarsi. Quello è il momento in cui i colori caldi del sole che tramonta toccano la vostra pelle e la magia dell'isola tocca la vostra anima. Non partite senza aver vissuto quel magico addio che Maiorca vi offre.

¡Que disfrutes de las mejores playas de Mallorca!

1 Mi piace
Data di Pubblicazione: 12 Jun 2025
 |  Autore: Jaseph

Condividi questo post

Ancora nessun commento.

Commenti