13 esperienze uniche da fare a Interlaken in primavera

13 esperienze uniche da fare a Interlaken in primavera


Scopri 13 esperienze indimenticabili a Interlaken, dove in primavera puoi vivere natura, avventura e cultura nel cuore delle Alpi.

Con l'arrivo della primavera, Interlaken si risveglia come da un sonno profondo. Mentre la neve ai piedi delle Alpi si ritira lentamente, le valli si tingono di verde e le acque dei laghi acquistano una tonalità ancora più vivace con il sole primaverile. Questa affascinante cittadina, situata nel cuore delle Alpi Svizzere, si trasforma in un vero paradiso per i viaggiatori che desiderano assistere alla rinascita della natura e dare pace alla propria anima durante i mesi primaverili. Soprattutto a maggio, Interlaken offre un'atmosfera ideale per l'esplorazione con le sue cascate scroscianti, i fiori di montagna che iniziano a sbocciare, le tranquille rive dei laghi e i sentieri non ancora affollati.

Negli anni sono venuto a Interlaken innumerevoli volte, ma ogni primavera ho provato un'emozione indescrivibile nel rivedere questa regione. Perché qui tutto acquista uno spirito diverso a seconda della stagione: le cascate nella Valle di Lauterbrunnen, rafforzate dalle acque di scioglimento; ammirare i laghi nella luce dorata dall'Harder Kulm; o un viaggio verso i giardini alpini con treni storici... Tutto ciò trasforma Interlaken non solo in una meta di viaggio, ma in un rituale primaverile. In questo articolo, condividerò con voi le mie 13 attività preferite a Interlaken, specialmente per la tarda primavera, e le mie esperienze personali. Incamminiamoci insieme verso questo nuovo inizio nel cuore delle Alpi.

Attività Naturalistiche e Paesaggistiche a Interlaken

1. Cima dell'Harder Kulm: Il Punto Perfetto per un Primo Sguardo su Interlaken

Una vista indimenticabile da 1.322 metri di altezza, da cui si possono ammirare contemporaneamente i laghi di Thun e Brienz.

Una vista indimenticabile da 1.322 metri di altezza, da cui si possono ammirare contemporaneamente i laghi di Thun e Brienz.

Per iniziare la vostra visita a Interlaken, penso che uno dei luoghi ideali sia l'Harder Kulm. La moderna funicolare, che parte dalla stazione molto vicina al centro città, vi porta a 1.322 metri in soli 10 minuti circa. Anche durante il tragitto, il panorama inizia lentamente a svelarsi e l'emozione cresce man mano che si sale. La funicolare opera generalmente dalle ore mattutine fino al tramonto durante i mesi primaverili, offrendovi così flessibilità negli orari di visita; tuttavia, è sempre bene controllare gli orari aggiornati sul loro sito web.

Quando si raggiunge la vetta, la prima cosa che vi accoglie è la famosa piattaforma 'Ponte dei Due Laghi' (Zwei-Seen-Steg). La sagoma iconica delle montagne Eiger, Mönch e Jungfrau che si è presentata davanti a me qui è davvero mozzafiato. In basso, le acque turchesi dei laghi di Brienz e Thun si estendono in tutta la loro bellezza. Soprattutto se andate verso il tramonto, il paesaggio diventa ancora più magico con la luce dorata che si riflette sulle montagne. Sedersi nel ristorante panoramico in cima, sorseggiare un caffè o gustare una specialità locale ammirando questo panorama, è perfetto per assaporare il momento. Ci sono anche brevi sentieri escursionistici che partono dalla cima; offrono ottime opzioni se volete respirare l'aria alpina ed esplorare un po' i dintorni.

2. Schynige Platte: Viaggio tra i Fiori Alpini con un Treno Storico

Ranuncoli gialli che sbocciano nel verde sulla Schynige Platte, brillando alla luce del sole; una scena naturale vivace e pacifica in piena primavera.

Ranuncoli gialli che sbocciano nel verde sulla Schynige Platte, brillando alla luce del sole; una scena naturale vivace e pacifica in piena primavera.

Se volete vivere l'atmosfera autentica delle Alpi e panorami magnifici allo stesso tempo, lo storico treno a cremagliera per la Schynige Platte è un'opzione fantastica. Partendo dalla stazione di Wilderswil, questo treno vi porta in un viaggio lento ma piacevole, in circa un'ora, a 1.967 metri di altitudine. Il treno stesso è un'esperienza; con i suoi sedili in legno e la salita sferragliante, vi trasporta in un'altra epoca. È bene precisare che questa linea apre solitamente a fine maggio o inizio giugno, quindi è importante verificare lo stato di funzionamento prima del viaggio.

Arrivati in cima, non vi aspetta solo un magnifico panorama montano, ma anche il famoso Giardino Alpino (Alpengarten). Qui potete vedere centinaia di diversi fiori e piante alpine nel loro habitat naturale. Verso la fine della primavera, con la fioritura, l'altopiano si trasforma in un tripudio di colori. Sono disponibili sentieri escursionistici di vari livelli di difficoltà; da brevi passeggiate a scalate di diverse ore. In particolare, il sentiero Panoramaweg, che si snoda lungo la cresta, offre panorami incredibili e in continua evoluzione. Camminando qui, accompagnati dal suono dei campanacci delle mucche e dall'aria fresca di montagna, vi sentirete completamente rigenerati.

3. Tranquille Gite in Battello sui Laghi di Thun e Brienz

Vista dalle torri dello storico Castello di Thun: sullo sfondo le Alpi Bernesi, e in basso l'incantevole cittadina sulle rive del tranquillo Lago di Thun.

Vista dalle torri dello storico Castello di Thun: sullo sfondo le Alpi Bernesi, e in basso l'incantevole cittadina sulle rive del tranquillo Lago di Thun.

I laghi di Thun e Brienz, che abbracciano Interlaken su entrambi i lati, sono come le arterie vitali della regione. Salire su uno dei battelli che scivolano su queste acque turchesi è una delle attività più rilassanti, specialmente nei giorni in cui il sole primaverile inizia a scaldare. Ci sono servizi di traghetto regolari, così come battelli turistici speciali. Potete consultare l'orario attuale della BLS Schifffahrt.

L'incredibile colore turchese del Lago di Brienz e le sue ripide sponde mi hanno sempre affascinato. Dovreste considerare in particolare i tour che fanno tappa alle Cascate di Giessbach; vedere la cascata dal battello è un'esperienza fantastica. Il Lago di Thun, invece, offre una bellezza diversa con i suoi castelli come Oberhofen e Spiez lungo le sue rive, e la sua natura più ampia e tranquilla. Sedersi sul ponte del battello e osservare i villaggi circostanti, le montagne, mentre una leggera brezza porta via tutto lo stress. Se volete, potete scendere in un villaggio specifico, esplorare i dintorni e poi tornare con un altro battello.

4. Valle di Lauterbrunnen: Una Passeggiata tra le Cascate

La Cascata di Staubbach, che si getta elegantemente da quasi 300 metri, è una delle cascate a caduta libera più alte delle Alpi Svizzere.

La Cascata di Staubbach, che si getta elegantemente da quasi 300 metri, è una delle cascate a caduta libera più alte delle Alpi Svizzere.

Conosciuta come la "Valle delle 72 Cascate", Lauterbrunnen è a breve distanza in treno da Interlaken ed è sicuramente uno dei luoghi da vedere. Appena si entra nella valle, si viene accolti da imponenti pareti rocciose che si ergono su entrambi i lati e da innumerevoli cascate, grandi e piccole, che si riversano da queste pareti. La più iconica è la Cascata di Staubbach, che scende elegantemente da quasi 300 metri proprio accanto al villaggio.

Tuttavia, la mia preferita sono le Cascate di Trümmelbach, raggiungibili con un ascensore scavato nella montagna, che trasportano fino a 20.000 litri d'acqua al secondo. Sentire la potenza e il suono della cascata all'interno delle rocce è un'esperienza incredibile. Prima dell'estate, in questo periodo, le cascate sono al loro culmine grazie allo scioglimento delle nevi. Sul fondovalle ci sono facili sentieri che costeggiano le cascate. Noleggiare una bicicletta o semplicemente camminare fino a Stechelberg è un ottimo modo per assorbire il paesaggio e l'aria fresca lungo il percorso. Camminando in questa valle, ci si sente come all'interno di una meraviglia della natura.

Eventi e Festival Primaverili a Interlaken

(Le date dei festival vengono generalmente stabilite annualmente, quindi è utile controllare le informazioni aggiornate prima del viaggio.)

5. Festival dello Street Food di Interlaken: Sapori del Mondo Insieme

Se il vostro viaggio coincide con l'ultima settimana di maggio (di solito si tiene in quel periodo), assicuratevi di visitare lo Street Food Festival di Interlaken. Nell'area allestita nel centro della città, potete trovare furgoncini e bancarelle che offrono sapori diversi da tutto il mondo. L'atmosfera è solitamente molto vivace; musicisti di strada, risate e deliziosi profumi di cibo si mescolano.

Se, come me, amate provare gusti diversi, questo posto è un vero paradiso. Viene offerta un'ampia gamma, dalla cucina asiatica ai tacos messicani, dalle specialità svizzere locali ai dolci. Nelle ore serali, l'ambiente diventa ancora più piacevole con l'illuminazione. È un'ottima opzione sia per socializzare con la gente del posto sia per sfamarsi a prezzi ragionevoli.

6. Festival di Strada di Interlaken: Cultura Locale e Divertimento

Un altro evento piacevole, anch'esso solitamente organizzato a fine maggio, è il Festival di Strada di Interlaken (in alcuni anni potrebbe essere conosciuto con nomi diversi). La via principale dello shopping della città, Marktgasse, viene chiusa al traffico per questo giorno e si trasforma quasi in un'area fieristica. Bancarelle dove artigiani locali espongono i loro prodotti fatti a mano, esibizioni di musica dal vivo, gruppi di ballo e vari spettacoli animano la strada.

Questo festival è una bella occasione per conoscere da vicino la cultura e l'arte locale della regione. Sono previste anche varie attività per bambini. Di solito mi piace curiosare tra le bancarelle che vendono formaggi locali o prodotti in legno fatti a mano. Questa atmosfera vivace, che dura tutto il giorno, dimostra che Interlaken non ha solo natura, ma anche una vivace vita sociale.

7. Esperienza sul Treno a Vapore del Brünig: Una Fuga Nostalgica

Se avete un interesse particolare per i treni o cercate un'esperienza diversa, potreste prendere in considerazione il tour sul Treno a Vapore del Brünig, che si tiene in date specifiche (ad esempio, uno o due giorni a maggio). Con questo treno storico in partenza dalla stazione di Interlaken Ost, farete un viaggio panoramico, solitamente verso Meiringen, costeggiando il lago e attraversando valli verdissime. I suoni della locomotiva a vapore, l'odore di fuliggine e l'atmosfera delle carrozze storiche vi trasportano davvero nel passato.

I paesaggi primaverili visti dai finestrini sembrano in qualche modo molto più impressionanti rispetto a un normale viaggio in treno. Durante il viaggio, il personale del treno indossa spesso abiti d'epoca, il che completa l'atmosfera. Poiché questi tour sono organizzati appositamente, i biglietti devono essere prenotati in anticipo e possono essere un po' più costosi dei normali servizi ferroviari, ma l'esperienza unica che offrono, a mio parere, ne vale la pena.

Attività di Avventura e Sport a Interlaken

8. Parapendio Tandem: Il Mondo ai Vostri Piedi

Interlaken è conosciuta come una delle capitali europee degli sport d'avventura, e il parapendio è una delle attività più popolari qui. È meraviglioso vivere questa esperienza, specialmente in questo bellissimo periodo primaverile, quando le condizioni meteorologiche sono generalmente stabili e i panorami sono limpidi. I voli in tandem con un pilota professionista da colline vicine come Beatenberg vi offrono una vista a volo d'uccello di Interlaken, dei laghi di Thun e Brienz e, naturalmente, delle maestose vette alpine.

Fare quel primo passo, correre verso il vuoto e improvvisamente i piedi si staccano da terra e si inizia a planare silenziosamente... È una sensazione di adrenalina e libertà difficile da descrivere! Le lussureggianti valli verdi che si estendono sotto, le case che sembrano minuscole e i laghi scintillanti creano una vista davvero incantevole. Il volo dura circa 15-20 minuti e l'atterraggio avviene solitamente nel parco Höhematte, nel centro di Interlaken. Posso dire che è stata una delle esperienze più indimenticabili che abbia mai fatto; anche se avete un po' di paura delle altezze, i piloti sono molto esperti e vi metteranno a vostro agio.

9. Canyoning: Un'Avventura Adrenalinica in Acque Fresche

Se non avete paura dell'acqua e dell'avventura, il canyoning potrebbe fare al caso vostro. Equipaggiati con speciali mute in neoprene, caschi e altre attrezzature di sicurezza, vi muoverete attraverso torrenti di montagna e canyon accompagnati da una guida. Questa attività include salti da rocce, scivolate su scivoli d'acqua naturali, discese in corda doppia da cascate e nuoto attraverso stretti passaggi. Nei dintorni di Interlaken, specialmente nelle regioni di Saxeten o Grimsel, vengono organizzati tour di diversi livelli di difficoltà.

Ho provato il tour di livello principiante a Saxeten ed è stato incredibilmente divertente. Anche se all'inizio abituarsi all'acqua fredda di montagna è un po' difficile, lo si dimentica con l'eccitazione dell'attività. Esplorare luoghi nella natura normalmente inaccessibili, mettersi alla prova fisicamente e condividere questa eccitazione con il proprio gruppo è una sensazione fantastica. In questo periodo dell'anno le acque sono ancora fresche, ma le mute speciali vi tengono al caldo e, grazie allo scioglimento delle nevi, i corsi d'acqua sono più abbondanti.

10. Ciclismo in Riva al Lago: Pedalare Tranquillamente Ammirando il Paesaggio

Interlaken e i suoi dintorni sono pieni di piste ciclabili pianeggianti e ben segnalate, il che li rende ideali per essere esplorati in bicicletta. In particolare, il percorso intorno al Lago di Thun è molto popolare. Con una bicicletta noleggiata a Interlaken (sono disponibili anche opzioni elettriche), potete fare un piacevole giro lungo la riva del lago, attraverso prati verdissimi e villaggi incantevoli. I panorami che incontrerete lungo il percorso sono così belli che vorrete fermarvi spesso a scattare fotografie.

Di solito parto dalla stazione di Interlaken West e pedalo lungo il Lago di Thun fino a Neuhaus o oltre. Il percorso è per lo più pianeggiante e separato dal traffico automobilistico, quindi è abbastanza sicuro e confortevole. Potete fare una sosta in piccoli caffè lungo il percorso o persino osservare la gente che fa il bagno nel lago se il tempo è bello. L'area intorno al Lago di Brienz può essere un po' più collinare, ma il suo paesaggio è altrettanto impressionante. Pedalare in primavera, sentire il profumo dei fiori circostanti e assistere alla vitalità della natura è un piacere speciale.

Attività Culturali e per Famiglie a Interlaken

11. Alpenwildpark: Un Punto d'Incontro con gli Animali Alpini

Il Guardiano Silenzioso delle Alpi: Steinbock a Riposo

Lo stambecco alpino (Steinbock), originario delle Alpi Svizzere, si gode il sole nell'Alpenwildpark.

L'Alpenwildpark, situato proprio accanto alla stazione a valle della funicolare dell'Harder Kulm, è un'attività piacevole e facilmente accessibile, soprattutto per le famiglie con bambini. Non si tratta di un grande zoo, ma piuttosto di un piccolo parco gratuito dove si possono vedere alcune specie animali tipiche delle Alpi. Gli abitanti più notevoli sono gli stambecchi (Steinbock o Ibex) con le loro magnifiche corna. È piuttosto interessante osservarli mentre riposano o si arrampicano nelle loro aree rocciose.

Nel parco si possono vedere anche delle simpatiche marmotte. Soprattutto nelle giornate di sole, escono dalle loro tane e scorrazzano qua e là, comunicando tra loro con suoni simili a fischi. Una passeggiata nel parco dura circa mezz'ora e non è faticosa. Fermarsi qui prima o dopo aver preso la funicolare per vedere da vicino questi iconici animali delle Alpi può aggiungere un piacevole dettaglio al vostro viaggio.

12. Heimwehfluh: Nostalgia, Panorama e un Po' di Divertimento

Heimwehfluh, una piccola collina appena a sud di Interlaken, è raggiungibile con una funicolare storica in funzione dal 1906. Anche questo breve ma ripido viaggio è di per sé un'esperienza nostalgica. Arrivati in cima, vi accoglie un ristorante con terrazza che offre una splendida vista su Interlaken e sulle montagne circostanti.

Tuttavia, la vera attrazione di Heimwehfluh è la divertente pista per slittini estivi (Rodelbahn) che scende dalla cima. Scivolare velocemente lungo una pista metallica su piccoli vagoncini monoposto è molto divertente sia per i bambini che per gli adulti. In cima si trovano anche una grande esposizione di trenini in miniatura e un'area giochi per bambini. È possibile acquistare biglietti separati o combinati per la funicolare, il ristorante e la pista per slittini. Soprattutto per le famiglie, è una bella alternativa per trascorrere qualche ora.

13. Museo del Turismo di Interlaken: Un Viaggio nel Passato della Regione

Per capire che Interlaken non è solo bellezze naturali, ma occupa anche un posto importante nella storia del turismo svizzero ed europeo, una visita al Museo del Turismo (Touristikmuseum) è una buona idea. Situato in un edificio storico nella parte vecchia della città, questo museo illustra come la regione fu scoperta nel XIX secolo, come viaggiavano i primi turisti e come si è sviluppato il turismo nel tempo.

Il museo espone oggetti interessanti come vecchie attrezzature alberghiere, manifesti di viaggio storici, vecchie mappe, attrezzature da alpinismo e fotografie d'epoca. Anche le sezioni dedicate allo sviluppo dei trasporti nella regione (ferrovie, funicolari) sono molto informative. Soprattutto se incappate in una giornata di pioggia o se siete curiosi del passato culturale della regione, dedicare circa un'ora alla visita di questo museo aggiungerà una dimensione diversa alla vostra esperienza a Interlaken.

Cosa Fare a Interlaken in Primavera

Nella quiete che precede l'estate, Interlaken vi accoglie con tutta la vivacità della primavera. Che siate ad ammirare le montagne dall'Harder Kulm, a testimoniare la potenza delle cascate a Lauterbrunnen, a pedalare lungo il lago o semplicemente a partecipare all'entusiasmo di un festival... Ogni momento trascorso qui si trasformerà in un ricordo indimenticabile nel cuore delle Alpi. Le attività in questa lista sono le mie preferite, ma sono sicuro che anche voi creerete la vostra avventura a Interlaken e sarete catturati dalla magia di questo luogo.

0 Mi piace
Data di Pubblicazione: 14 May 2025
 |  Autore: Jaseph

Condividi questo post

Ancora nessun commento.

Commenti