12 Laghi Incredibili in Europa per Nuotare – Da Non Perdere!

Perché non nuotare immersi nella natura? Scopri 12 laghi nascosti in Europa, goditi acque cristalline e crea ricordi indimenticabili!
Sei stanco della gara per il lettino? Non vorresti sentire l'erba fresca sotto i piedi invece della sabbia sulla spiaggia? Allora sei nel posto giusto! I laghi nascosti d'Europa non offrono solo una fuga tranquilla, ma anche opportunità perfette per catturare scatti da “Ma dove sono?!” su Instagram. Qui puoi lasciarti cullare da acque dolci e cristalline – senza il sale del mare – e rilassare l'anima immerso nella natura.
Per quest'estate abbiamo selezionato per te i laghi più limpidi e inesplorati d'Europa. Alcuni si trovano all'interno di crateri vulcanici, altri sono dei paradisi nascosti tra le montagne… Tutti così belli da farti chiedere: “Perché non ci sono venuto prima?” Se sei pronto, immergiamoci insieme in queste meraviglie naturali uniche!
1. Lago di Scanno (Italia)
Nascosto nella regione degli Abruzzi, questo lago a forma di cuore appare come un romantico scherzo della natura. Se ti chiedi: “Posso sentire la magia dell'Italia senza andare sulla Costiera Amalfitana?”, allora il Lago di Scanno potrebbe darti la risposta. Con le sue acque cristalline e il paesaggio da favola, è davvero una meraviglia naturale. Qui non solo puoi nuotare, ma anche perderti nella natura!
L'acqua del lago è straordinariamente limpida, tanto che riesci a vedere facilmente anche le pietre sul fondo. Ma non è solo l'acqua a rendere questo posto speciale; secondo le leggende locali, chi nuota qui si innamora per sempre! Se il tuo cuore è ancora libero, forse un tuffo in questo lago potrebbe cambiare il tuo destino. Io ci ho provato – ancora aspetto – ma il panorama è sicuramente incantevole come l'amore!
Come arrivare al Lago di Scanno?
Il lago dista circa 2 ore da Roma e il modo migliore per raggiungerlo è noleggiare un'auto. Percorrendo le stradine di montagna, ti sembrerà di essere in una scena da film. Inoltre, uno dei migliori punti panoramici sul lago si trova lungo un sentiero nell'area di Frattura Vecchia, dove potrai sia fare una passeggiata che godere di una vista mozzafiato sul lago!
Dove è il miglior punto per fare il bagno?
Le acque del Lago di Scanno sono fresche ma rinvigorenti! Intorno al lago ci sono diverse piccole aree balneari, ma uno dei posti migliori per nuotare è sulla riva meridionale, in una zona naturale nascosta nel bosco. Con la sua tranquillità e il suo aspetto naturale, questo luogo è perfetto per chi vuole fuggire dal trambusto cittadino e godersi la natura.
Cosa mangiare qui?
Dato che sei arrivato fin qui, non puoi perderti le delizie della cucina abruzzese! In particolare, gli spiedini di agnello noti come arrosticini, che insieme a un buon vino locale formano un abbinamento perfetto. Inoltre, i dolci alle mandorle senza zucchero, venduti nei caffè sul lungolago, sono una delle specialità tradizionali della regione. Gustarli accompagnati da un espresso con lo sfondo del lago completerà la tua esperienza!
2. Jezioro Łebsko (Polonia)
Situato nel nord della Polonia, Jezioro Łebsko confina con il Mar Baltico, ma è una meraviglia naturale molto più tranquilla. Se ti chiedi: “Come sarebbe nuotare in un lago anziché nel mare?”, questo posto ti darà la risposta. Il lago si trova all'interno del Parco Nazionale di Słowiński ed è circondato da enormi dune di sabbia, rendendolo la fuga perfetta per chi desidera nuotare immerso nella natura.
I migliori punti per fare il bagno a Jezioro Łebsko
Una delle caratteristiche più attraenti del lago è la sua acqua bassa e calda, che ti permette di nuotare senza il brusio di un improvviso shock di freddo. I villaggi di Czołpino e Kluki, situati lungo le rive, offrono le migliori aree balneari. Inoltre, grazie al basso contenuto di sale nell'acqua, potrai dire addio a quella fastidiosa sensazione appiccicosa dopo il bagno!
Come arrivare qui?
Raggiungere Jezioro Łebsko è piuttosto semplice. La città più grande nelle vicinanze è Danzica, e da lì puoi arrivare al lago in auto in circa 2 ore. Se preferisci i mezzi pubblici, puoi prendere il treno fino alla città di Łeba e poi continuare in autobus o in bicicletta fino al lago.
Cosa fare qui?
Se nuotare da solo non ti basta, questo posto è anche eccellente per il windsurf. Il vento è quasi ideale tutto l'anno, motivo per cui anche surfisti professionisti vengono qui. E non dimenticare di assaggiare il pesce affumicato preparato dai pescatori locali – in particolare il pesce del Baltico, famoso in questa regione, è una vera esplosione di sapori!
3. Lac de Gaube (Francia)
Lac de Gaube è un lago nascosto nei Pirenei francesi che lascerà senza fiato gli amanti della natura. Tuttavia, per arrivarci non basta “parcheggiare e tuffarsi” – dovrai camminare. Ma non preoccuparti, una volta arrivato, l'acqua turchese e l'impressionante riflesso del massiccio del Vignemale ti faranno dimenticare ogni fatica. Molti visitatori si chiedono: “È Photoshop?”, ma no – a volte la natura crea vere meraviglie!
Come arrivare al Lac de Gaube?
Il lago si trova a circa 9 km dalla città di Cauterets ed è raggiungibile tramite un sentiero che parte dall'area di Pont d’Espagne. Se preferisci andare con calma, puoi prendere la funivia e poi fare una breve passeggiata fino al lago. Se invece ami camminare, ti aspetta un piacevole trekking di circa 1,5 ora, con cascate, boschi e viste montane che renderanno la tua escursione indimenticabile.
Com'è l'esperienza di nuotare qui?
Preparati – quest'acqua è GELIDA! Poiché il Lac de Gaube è un lago glaciale ad alta quota, anche in estate la temperatura dell'acqua raggiunge a malapena livelli di “accidenti, che freddo”. Tuttavia, se ami essere immerso nella natura, il fresco dell'acqua ti regalerà una sensazione di “rivitalizzazione”. Se hai il coraggio, tuffati e poi asciugati al sole. E se non vuoi nuotare, sederti su una roccia in riva e ammirare il panorama è un piacere tutto da sé!
Cosa portare con te?
Poiché nelle vicinanze del Lac de Gaube non ci sono strutture per mangiare o bere, assicurati di portare con te qualche snack e tanta acqua. Se hai un thermos con tè o caffè caldo, gustarlo con vista sul lago sarà un vero piacere. Non dimenticare anche scarpe comode per camminare, dato che i sentieri sono rocciosi e irregolari, e ovviamente la tua macchina fotografica o il tuo telefono per catturare momenti indimenticabili!
4. Schrecksee (Germania)
Schrecksee è una meraviglia naturale nascosta in Baviera, ai piedi delle Alpi dell'Allgäu. Se sei stufo dei grandi laghi affollati e cerchi un luogo tranquillo per nuotare, immerso nella natura, questo è il posto giusto per te. Circondato da boschi di pini, questo piccolo ma impressionante lago è un vero paradiso per escursionisti e amanti della natura.
Come arrivare qui?
Il Schrecksee dista circa 2 ore da Monaco e può essere facilmente raggiunto dalla vicina città di Oberstdorf. Puoi andarci in auto oppure, se preferisci, a piedi da Oberstdorf – il percorso di trekking dura circa 1,5 ora e ti conduce attraverso prati alpini, piccole cascate e panorami montani mozzafiato. Già durante il percorso ti saranno regalate viste spettacolari, prima ancora di arrivare al lago!
Com'è l'esperienza di nuotare al Schrecksee?
Essendo un lago ad alta quota, l'acqua rimane abbastanza fresca anche in estate. Tuttavia, grazie alla sua acqua cristallina e pura, appena ti tuffi dimenticherai ogni fatica. Soprattutto nelle prime ore del mattino il lago è completamente calmo e di un azzurro profondo, permettendoti di vivere il silenzio unico della natura mentre nuoti. L'unico inconveniente: forse le anatre hanno già iniziato a nuotare prima di te! Se sei pronto per una gara contro le anatre, avrai bisogno di tanta energia per batterle.
Cosa fare oltre a nuotare?
Se nuotare da solo non basta, intorno al Schrecksee troverai splendidi sentieri per escursioni. Ci sono anche piccole aree picnic lungo la riva, dove puoi gustare uno spuntino mentre ammiri il panorama alpino. In estate molti visitatori scelgono anche di campeggiare, poiché passare la notte accanto al lago a guardare le stelle è una vera terapia naturale.
Cosa portare con te?
Se decidi di andare al Schrecksee, assicurati di indossare scarpe da trekking robuste e porta con te un asciugamano e vestiti asciutti per affrontare il freddo dell'acqua. Poiché nelle vicinanze non ci sono strutture per mangiare, è consigliabile portare con sé tanta acqua e qualche snack. Se prevedi un'avventura in campeggio, ci sono anche alcuni punti dove poter montare la tenda accanto al lago – ma ricorda sempre di rispettare la natura e lasciare l'area pulita!
5. Lacul Roșu (Romania)
Lacul Roșu è una delle splendide gemme naturali situate nei Carpazi della Romania. Questo lago artificiale deve il suo nome al terreno rossastro che lo circonda. Appena arrivi, l'atmosfera serena, abbracciata dai boschi, ti conquisterà immediatamente. La superficie calma del lago si trasforma in un vero dipinto naturale con i suoi riflessi, così impressionante da farti pensare: “Come può essere che un posto così bello non sia stato ancora scoperto?”
Come arrivare al Lacul Roșu?
Il lago si trova tra le regioni di Harghita e Neamț, e la città più vicina è Gheorgheni. Se parti da Bucarest, il viaggio in auto dura circa 5 ore. Le strade di montagna, tortuose ma costellate da viste mozzafiato sui boschi, rendono il viaggio un'avventura a sé stante. In alternativa, puoi prendere il treno fino a Gheorgheni e poi proseguire in autobus o taxi fino al lago.
Com'è l'esperienza di nuotare qui?
Per essere chiari: questo non è un lago glaciale, ma l'acqua è FRESCA! Specialmente nelle giornate afose estive, nuotare in questo lago offre un'esperienza incredibilmente rinfrescante. Una delle caratteristiche più affascinanti del Lacul Roșu sono i tronchi d'albero parzialmente sommersi – nei giorni limpidi, aggiungono una dimensione unica alla tua esperienza di nuoto. “La natura in forma pura!” potresti esclamare – uno spettacolo imperdibile per ogni fotografo!
Cosa fare oltre a nuotare?
Se non ti va di nuotare, il Lacul Roșu è anche una destinazione fantastica per escursioni e gite in canoa. Lungo la riva puoi noleggiare piccole imbarcazioni e canoi per esplorare in tranquillità. Inoltre, i sentieri montani che circondano il lago offrono agli amanti della natura un'eccellente opportunità per scoprire il paesaggio unico della zona – ad esempio, una breve camminata fino a formazioni rocciose come Cifra o la montagna Suhardul Mic ti permetterà di esplorare la bellezza naturale della regione.
Cosa mangiare qui?
Nei dintorni del lago trovi diversi ristoranti tradizionali rumeni dove potrai assaporare le delizie della cucina montana locale. Piatti come la Tokană de miel (spezzatino d'agnello) e i papanasi (il famoso dolce rumeno) sono esperienze gastronomiche imperdibili. Accompagnali con una tazza di tè caldo regionale per completare il pasto. Se preferisci un picnic, ci sono anche splendidi punti panoramici dove sederti e goderti la vista.
Il Lacul Roșu è una destinazione unica per chi cerca relax nella natura o un pizzico di avventura. Se desideri una vacanza naturalistica lontana dai soliti itinerari turistici, questo è il posto perfetto per te!
6. Lagoa do Fogo (Portogallo)
Lagoa do Fogo è un lago craterico vulcanico situato nelle Azzorre, che sembra provenire da un altro pianeta. Situato in uno dei punti più alti dell'isola di São Miguel, qui non solo sarai accolto da acque turchesi mozzafiato, ma anche da una vista magnifica sull'Atlantico e sulle colline verdeggianti – un luogo che ti farà dire: “Come diavolo sono arrivato qui?”
Come arrivare alla Lagoa do Fogo?
Per raggiungere questo incantevole lago, devi guidare per circa 30 minuti da Ponta Delgada. La via migliore è dirigerti verso il Miradouro da Lagoa do Fogo e poi scendere a piedi fino al lago. Se ami camminare, i sentieri che conducono al lago sono davvero piacevoli e offrono diverse prospettive del paesaggio.
Com'è l'esperienza di nuotare qui?
Nuotare nella Lagoa do Fogo è completamente libero, ma ricorda che si tratta di un'area naturale protetta. L'acqua resta fresca e rinvigorente tutto l'anno – specialmente nelle calde giornate estive, tuffarsi qui è una sensazione fantastica! Tuttavia, dato che non ci sono strutture o edifici intorno al lago, vivrai un'esperienza di nuoto completamente incontaminata, in perfetta armonia con la natura. Non chiederti: “Non c'è nemmeno un lettino qui?”, perché la natura ti offre il miglior spazio per rilassarti!
Cosa fare oltre a nuotare?
Se oltre a nuotare vuoi esplorare la natura, puoi passeggiare attorno al lago e fare birdwatching. La Lagoa do Fogo ospita specie endemiche di piante e uccelli delle Azzorre, rendendola ideale non solo per nuotare, ma anche per la fotografia naturalistica e l'esplorazione. Dopo il bagno, puoi anche visitare le sorgenti termali di Caldeira Velha per rilassarti in acque naturalmente riscaldate!
Cosa mangiare qui?
Tra le specialità culinarie delle Azzorre spiccano le famose torte all'ananas e i frutti di mare freschi. In particolare, le capesante grigliate e il tradizionale piatto Cozido das Furnas, cotto nel terreno vulcanico, sono assolutamente da provare. E se hai bisogno di ricaricare le energie dopo il tuffo, i piccoli caffè di Ponta Delgada offrono un ottimo caffè azzoriano e pasticcini freschi!
7. Grüner See (Austria)
Grüner See è un lago unico nella Stiria, in Austria, dove la natura crea ogni anno la sua magia. Quando lo scioglimento delle nevi in primavera innalza il livello dell'acqua, il lago si trasforma in una vera favola subacquea. Sebbene in inverno si restringa notevolmente, con l'innalzamento delle acque in primavera, aree attrezzate, sentieri e persino panchine vengono sommerse – tanto che potresti sederti su una panchina sott'acqua e pensare: “Potrebbe questo essere il parco più tranquillo del mondo?”
Come arrivare al Grüner See?
Il lago dista circa 2 ore da Vienna ed è raggiungibile anche come gita giornaliera da Monaco. La città più vicina è Tragöß, a cui puoi accedere facilmente in auto. Se preferisci i mezzi pubblici, prendi il treno per Bruck an der Mur e poi continua in autobus. Per gli amanti della natura, raggiungerlo in bicicletta o a piedi è un'ottima opzione.
Com'è l'esperienza di nuotare qui?
Il Grüner See è famoso per le sue acque fredde, e potresti chiederti: “Sono pronto a tuffarmi in acqua ghiacciata?” Tuttavia, la freschezza cristallina dell'acqua e la vista mozzafiato ti inviteranno sicuramente a fare il tuffo. Anche in estate, quando la temperatura si aggira tra i 4 e gli 8°C, questo è davvero un punto di nuoto per i coraggiosi! Se ti sembrasse troppo freddo, puoi sempre sederti sulla riva e goderti il panorama.
Cosa fare oltre a nuotare?
Se non vuoi tuffarti, il lago è un ottimo punto per passeggiate nella natura. Cammina lungo la riva, scatta foto suggestive tra i prati alpini e, se arrivi presto, goditi la nebbia mistica e i riflessi spettacolari. Per i sub, il lago offre anche l'opportunità di esplorare vecchi sentieri, ponti e alberi sommersi – non dimenticare la tua macchina fotografica impermeabile!
Cosa mangiare qui?
I ristoranti locali della zona offrono alcuni dei migliori esempi della cucina austriaca. Nei piccoli paesi di montagna vicino al lago puoi gustare piatti tradizionali come lo schnitzel, le käsespätzle (pasta al formaggio) e l'apfelstrudel (strudel di mele). E se cerchi qualcosa di più originale, non puoi perderti il famoso formaggio di montagna accompagnato da pane fatto in casa per colazione!
8. Lake Kournas (Creta, Grecia)
Lake Kournas è l'unico lago d'acqua dolce di Creta e offre un'alternativa fantastica al mare. Se le onde delle famose spiagge cretesi ti diventano troppo, qui puoi goderti un bagno tranquillo e limpido. Inoltre, il lago è circondato da montagne che fungono da barriera naturale contro il vento. L'acqua, di una limpidezza cristallina, ti permette di vedere il fondo con facilità – un rifugio perfetto per chi desidera essere in armonia con la natura!
Com'è l'esperienza di nuotare al Lake Kournas?
Nuotare in questo lago è un'esperienza davvero rilassante. L'acqua è mite e, per chi non è abituato al mare salato, particolarmente rinfrescante. Poiché la profondità aumenta gradualmente lungo la riva, è ideale anche per le famiglie con bambini. E il vero colpo di scena: le tartarughe! Sì, le tartarughe locali, sia caretta caretta che a guscio molle, vivono nel lago e talvolta si uniscono a te mentre nuoti. Non preoccuparti, stanno solo godendosi le vacanze come te!
Come arrivare al Lake Kournas?
Il Lake Kournas si trova tra le città di Chania e Rethymno ed è facilmente raggiungibile in auto – circa 45 minuti da Chania e 30 minuti da Rethymno. Se preferisci i mezzi pubblici, autobus locali collegano regolarmente i villaggi nelle vicinanze del lago. Tuttavia, noleggiare un'auto è l'opzione migliore, poiché ci sono molti angoli nascosti da scoprire attorno al lago.
Cosa fare oltre a nuotare?
Se preferisci rimanere in acqua, puoi noleggiare una pedalò o una canoa per un rilassante giro sul lago. La riva orientale, ricoperta da canneti verdi, ti permette di apprezzare appieno la serenità della natura. Inoltre, i sentieri attorno al lago offrono un'ottima opportunità per trascorrere una giornata tranquilla in riva all'acqua, magari fermandoti in una taverna per gustare una limonata ghiacciata.
Cosa mangiare qui?
Uno dei punti forti della cucina greca sono le taverne tradizionali sul lungolago. Qui puoi gustare frutti di mare freschi, halloumi grigliato e una varietà di meze condite con abbondante olio d'oliva – un’esperienza culinaria senza pari. In particolare, il formaggio di capra locale e l'insalata dakos, tipici di Creta, sono assolutamente da provare. Per dessert, il baklava cretese, preparato con miele e noci, è una vera delizia!
9. Plateliai Lake (Lituania)
Plateliai Lake è conosciuto come uno dei laghi più grandi e profondi della Lituania ed è situato nel cuore del Parco Nazionale di Samogitija. Appena arrivi e vedi le sue acque azzurre, le fitte foreste e i paesaggi mozzafiato, non potrai fare a meno di pensare: “Come mai questo continua ad essere uno dei paradisi nascosti d’Europa?” Plateliai non è solo un posto per nuotare, ma anche una destinazione fantastica per gli amanti della natura, i ciclisti e gli appassionati di storia!
Com'è l'esperienza di nuotare al Plateliai Lake?
L'acqua del Plateliai Lake è molto pura e solitamente tiepida, rendendolo ideale per rinfrescarsi in estate, con temperature intorno ai 20°C. Intorno al lago ci sono numerose piccole spiagge e moli, permettendoti di immergerti facilmente e goderti l'ambiente. Uno dei migliori punti per fare il bagno si trova nella zona della città di Plateliai, dove puoi prendere il sole sui prati, campeggiare in riva al lago o anche noleggiare una canoa per esplorare le acque.
Come arrivare al Plateliai Lake?
Il Plateliai Lake si trova nella parte occidentale della Lituania, a circa 80 km dalla città più grande, Klaipėda. Il modo migliore per raggiungerlo è noleggiare un'auto, poiché ci sono molti angoli nascosti da scoprire attorno al lago. In alternativa, puoi prendere un autobus da Vilnius o Kaunas fino alla città di Telšiai e poi un minibus per arrivare al lago.
I segreti del Plateliai Lake: La leggenda della città sommersa!
Uno degli aspetti più intriganti del Plateliai Lake sono le leggende locali che narrano di una città sommersa nelle sue profondità. Secondo la storia, questa città affondò secoli fa e alcuni sub hanno affermato di aver trovato resti di mura in pietra sul fondo del lago. Che sia vero o no, chi visita il luogo può esplorare il fondo con lo snorkeling e, almeno, incontrare una miriade di pesci!
Cosa fare oltre a nuotare?
Se nuotare da solo non ti basta, puoi fare gite in bicicletta attorno al lago, esplorare i sentieri escursionistici o persino fare un giro in canoa. Nella Foresta di Plokštinė troverai un museo dedicato a una base missilistica nucleare dell'era sovietica, uno dei luoghi imperdibili. Gli appassionati di storia potranno approfondire gli interessi sulla Guerra Fredda, mentre i sentieri ornati con le celebri sculture in legno della Lituania creano una fusione unica tra natura e arte.
Cosa mangiare qui?
Quando visiti la città di Plateliai, puoi assaggiare alcuni dei migliori esempi della cucina lituana. In particolare, i cepelinai (gnocchi di patate), il karbonadė (cotoletta in stile lituano) e i pesci freschi del lago sono tra le delizie imperdibili. E se hai un debole per i dolci, la tradizionale torta lituana Šakotis è sicuramente una scelta deliziosa!
Il Plateliai Lake è la destinazione perfetta per una fuga tranquilla nella natura, oltre che per avventure ricche di storia e scoperta. Se vuoi esplorare una delle bellezze nascoste della Lituania, questo è il posto giusto per te!
10. Lake Bohinj (Slovenia)
Lake Bohinj è conosciuto come il lago più grande e naturale della Slovenia ed è situato nel cuore del Parco Nazionale del Triglav. Se vuoi sfuggire alla folla turistica del Lago di Bled, Bohinj è un vero paradiso naturale! Con le sue acque serene in ogni tonalità di verde, è un'ottima alternativa per chi desidera nuotare, fare escursioni e ritrovare se stesso nella natura. Inoltre, rimarrai affascinato dal modo in cui le Alpi Giulie si riflettono sull'acqua, creando uno spettacolo che sembra un'opera d'arte!
Com'è l'esperienza di nuotare al Lake Bohinj?
Il lago è famoso per la sua acqua pulita e cristallina – così pura che può essere bevuta direttamente! In estate, la temperatura dell'acqua può raggiungere i 23°C, offrendo un'esperienza di nuoto più calda e rilassante rispetto ad altri laghi glaciali in Europa. Uno dei migliori punti per fare il bagno si trova nella zona di Ribčev Laz, dove puoi facilmente accedere all'acqua e goderti la riva del lago. Non è raro incontrare pesci mentre nuoti – ma non preoccuparti, sono solo i cordiali abitanti sloveni!
Come arrivare qui?
Il Lake Bohinj dista circa 1,5 ore da Lubiana e solo 30 minuti dal Lago di Bled. Il modo migliore per raggiungerlo è noleggiare un'auto, così da poter esplorare liberamente l'area circostante. In alternativa, esistono servizi regolari di autobus da Lubiana e Bled, rendendo agevole l'accesso anche con i mezzi pubblici.
Cosa fare oltre a nuotare?
Bohinj non è solo ideale per nuotare, ma anche perfetto per escursioni a piedi e gite in canoa. Se ami camminare, il sentiero per la Cascata di Savica è uno dei percorsi più belli attorno al lago. Inoltre, puoi prendere la funivia Vogel per ammirare un panorama mozzafiato sulle montagne e, durante l'inverno, Bohinj è molto apprezzato anche da sciatori e snowboarder.
Cosa mangiare qui?
Dato che sei arrivato fino a Bohinj, non puoi perderti le prelibatezze della cucina slovena. Nei ristoranti locali lungo il lago puoi assaggiare specialità come gli idrijski žlikrofi (ravioli sloveni), il bovški sir (formaggio tipico della regione di Bovec) e insalate tradizionali condite con olio di semi di zucca. E se hai un debole per i dolci, la famosa torta crema slovena (Kremšnita) è il complemento perfetto!
11. Lac de Montriond (Francia)
Lac de Montriond è una gemma naturale nascosta nella regione dell'Alta Savoia, in Francia, vicino alla città di Morzine. Questo lago incantevole, immerso nel cuore delle Alpi, offre nel periodo estivo una fuga perfetta per rinfrescarsi con le sue acque smeraldo, mentre in inverno si trasforma in un punto di riferimento per pattinaggio su ghiaccio ed escursioni. Se cerchi un luogo tranquillo per nuotare, lontano dalla folla, questo è il posto giusto per te!
Com'è l'esperienza di nuotare al Lac de Montriond?
Durante l'estate il lago offre una temperatura dell'acqua che varia tra i 19 e i 22°C, ideale per nuotare nell'aria fresca delle Alpi. Poiché la profondità aumenta gradualmente, è adatto a nuotatori di ogni livello. La straordinaria limpidezza dell'acqua rende l'esperienza ancora più piacevole, sia che tu preferisca nuotare al mattino presto o al tramonto per assaporare appieno la serenità della natura. E se l'acqua ti sembra un po' fredda, puoi sempre optare per prendere il sole in riva e fare un picnic ammirando il panorama!
Come arrivare al Lac de Montriond?
Il lago si trova a circa 5 km dalla città di Morzine e il modo più semplice per raggiungerlo è in auto o in bicicletta. Se preferisci i mezzi pubblici, ci sono autobus regolari da Morzine. Dall'aeroporto di Ginevra puoi arrivare al lago in circa 1,5 ore in auto, lungo un percorso costellato da viste montane mozzafiato e pittoreschi borghi!
Cosa fare oltre a nuotare?
Se vuoi esplorare il lago oltre al nuoto, puoi noleggiare una canoa o un paddle board per una gita rilassante sull'acqua. Intorno al lago ci sono anche sentieri escursionistici che variano da facili a moderati – un paradiso per gli appassionati di fotografia e natura. In autunno, quando il lago è incorniciato da foglie dorate e rossastre, il panorama regala un'esperienza indimenticabile a chiunque lo visiti.
Cosa mangiare qui?
Essendo nei monti francesi, non puoi perderti la cucina locale savoiarda! Nei ristoranti di montagna intorno al Lac de Montriond potrai assaggiare famosi piatti a base di formaggio, come fonduta, raclette e tartiflette. Se preferisci qualcosa di più leggero, una colazione a base di croissant freschi e miele di montagna in un caffè sul lungolago è un'ottima scelta. In estate, potrai anche rinfrescarti con il sidro di mele tipico della regione.
Il Lac de Montriond è una destinazione perfetta per chi desidera rinfrescarsi in estate e vivere un affascinante rifugio naturale in inverno. Se cerchi un'esperienza immersa nella natura, ricca di scoperte, dovresti sicuramente includere questa gemma nascosta delle Alpi francesi nel tuo itinerario!
12. Lake Vistonida (Grecia)
Lake Vistonida è un lago unico nel nord-est della Grecia, nella regione della Tracia, dove potresti anche incontrare dei fenicotteri. Essendo uno dei rari ecosistemi in cui acqua salata e dolce si incontrano, attira sia gli amanti della natura che gli avventurieri. L'area intorno al lago è circondata da paesaggi naturali incontaminati, permettendoti di essere davvero in comunione con la natura. Nuotare è libero, ma non sorprenderti se i tuoi vicini pennuti rosa decidono di fare scherzi al tuo selfie stick!
Com'è l'esperienza di nuotare al Lake Vistonida?
Nuotare in questo lago offre un'esperienza straordinaria. La combinazione di acqua salata e dolce crea un bagno ricco di minerali, che agisce come una spa naturale per la tua pelle. In estate, la temperatura dell'acqua si aggira tra i 24 e i 26°C, rendendolo il luogo ideale per chi cerca un'alternativa al mare. Tuttavia, attenzione: fenicotteri e altre specie di uccelli che abitano il lago potrebbero, di tanto in tanto, avvicinarsi mentre nuoti, offrendoti un'esperienza di nuoto davvero immersiva nella natura.
Come arrivare al Lake Vistonida?
Il Lake Vistonida si trova tra le città di Kavala e Salonicco, ed il modo più semplice per raggiungerlo è noleggiare un'auto. Da Kavala ci vogliono circa 1 ora, mentre da Salonicco circa 2 ore. Se preferisci i mezzi pubblici, puoi prendere un autobus da Salonicco fino a Xanthi e poi un minibus. Tuttavia, noleggiare un'auto rimane l'opzione migliore, poiché ci sono molte altre meraviglie naturali da esplorare nella zona.
Cosa fare oltre a nuotare?
Il Lake Vistonida non è solo ideale per nuotare, ma è anche perfetto per il birdwatching e le escursioni. Il lago ospita una delle più grandi colonie di fenicotteri d’Europa – un vero paradiso per gli appassionati di osservazione degli uccelli. Inoltre, ci sono piste ciclabili e sentieri escursionistici intorno al lago, offrendo una giornata tranquilla immersa nella natura.
Cosa mangiare qui?
Nei piccoli villaggi greci attorno al lago potrai gustare frutti di mare freschi e le prelibatezze della cucina tradizionale della Tracia. Branzino alla griglia, polpo grigliato e insalata greca sono tra i piatti più popolari. Per dessert, non perderti il tradizionale baklava preparato con miele e noci – un complemento perfetto per il panorama mozzafiato, soprattutto se accompagnato dai vini locali delle vigne circostanti!
Che tipo di vacanza estiva desideri?
Se stai pianificando i tuoi viaggi per il 2025 e, invece delle classiche vacanze al mare, cerchi un’alternativa immersa nella natura, tranquilla e ricca di scoperte, questi laghi sono quello che fa per te! Ognuno offre un’esperienza diversa: il magico mondo subacqueo del Grüner See, l’atmosfera romantica del Lago di Scanno, le acque cristalline del Lake Bohinj o persino l’opportunità di nuotare con i fenicotteri al Lake Vistonida… Qualunque sia il lago che conquisterà il tuo cuore, mettiti in cammino!
Se vuoi combinare il nuoto con le escursioni, il Lac de Gaube e la Lagoa do Fogo sono la scelta ideale. Se invece preferisci una vacanza più romantica e tranquilla, puoi optare per il Lac de Montriond o il Lake Kournas. E se sei in cerca di avventura con acque più fresche, il Plateliai Lake o il Schrecksee sono opzioni eccellenti. In sintesi, questi laghi unici d'Europa offrono esperienze impareggiabili per tutti!
Il 2025 è l'anno perfetto per esplorare destinazioni sconosciute! Sostituisci le spiagge affollate con un viaggio verso le meraviglie naturali nascoste d'Europa e scopri questi incredibili punti per nuotare. Fai un favore a te stesso: tuffati in acque gelide, lasciati trasportare da nuove avventure e colleziona ricordi indimenticabili. Apri la tua mappa, scegli il lago che fa per te – l’avventura ti aspetta!
Ancora nessun commento.