Vacaciones con Niños: Rutas de Descubrimiento de Tortugas 2025

Vacaciones con Niños: Rutas de Descubrimiento de Tortugas 2025


¡Las rutas de descubrimiento de tortugas más inolvidables para 2025 para quienes planean unas vacaciones de verano con niños! Te esperan verdaderas aventuras familiares en las playas especiales de Europa, momentos en la naturaleza y consejos para un viaje responsable.

Pianificare una vacanza con i bambini significa spesso sognare molto più che semplici camere d'albergo standard e caotici bordi piscina. La corsa all'alba per accaparrarsi i lettini, le piscine impregnate dall'odore di cloro o il tentativo di farsi qualche bracciata nella spiaggia super affollata dell'hotel Siete stanchi di quelle vacanze fotocopia, dove le solite poche canzoni risuonano a tutto volume per l'intera giornata?

E se vi parlassi di un'esperienza completamente diversa, capace di accendere la curiosità e l'entusiasmo negli occhi dei vostri figli, un'avventura immersiva nella natura? Osservare le tartarughe marine nel loro habitat naturale, mentre nuotano libere… Ecco, questo può trasformarsi in un ricordo indelebile per voi e per i vostri piccoli. Lungo le calde coste d'Europa, esistono luoghi meravigliosi dove potrete incontrare queste antiche creature marine e trovare pace insieme alla vostra famiglia.

Mio figlio Berc ed io abbiamo trascorso un'estate esplorando coste e spiagge diverse. Ciò che ci ha colpito di più in queste avventure sono stati quei momenti magici in cui abbiamo incontrato le tartarughe marine. Ora voglio condividere con voi quei luoghi speciali che sono diventati i nostri preferiti, perfetti per una visita in famiglia nel 2025:

Grecia – La Popolazione di Tartarughe Più Ricca d'Europa

Isola di Zante – Baia di Laganas

Zante - Baia di Laganas

Zante - Baia di Laganas

La Baia di Laganas, uno dei più importanti siti di nidificazione della tartaruga Caretta caretta nel Mediterraneo, è per le famiglie con bambini un vero e proprio laboratorio naturale a cielo aperto. Specialmente tra giugno e agosto, durante la stagione della deposizione delle uova, vengono organizzati tour notturni sulle spiagge con guide esperte. Questi tour permettono ai bambini di vivere la natura da vicino, in sicurezza e in un'atmosfera affascinante.

I momenti che mio figlio Berc ed io abbiamo trascorso qui sono ancora vividi nella mia memoria. La nostra barca che si allontanava lentamente dal porto, quella grande Caretta caretta che ci ha accompagnato per un po' appena sotto la superficie dell'acqua, e Berc che la salutava con ammirazione… Davvero, non è il tipo di momento che ogni famiglia ha la possibilità di vivere. E soprattutto quella notte in cui siamo stati testimoni dei primi, timidi passi di un cucciolo di tartaruga verso il mare… Lo stupore e l'emozione che ho visto negli occhi di Berc gli hanno insegnato l'importanza della conservazione della natura molto più efficacemente di quanto avrebbero mai potuto fare le parole.

Cosa Aspettarsi per le Famiglie:

  • Tour notturni guidati: Un'esperienza sicura ed educativa per i bambini.
  • Centro di Soccorso per Tartarughe Marine: Visitarlo è informativo e contribuisce a sviluppare il senso di responsabilità nei bambini.
  • Snorkeling: Grazie alle spiagge pulite e alla vivace vita sottomarina, le famiglie possono trascorrere ore piacevoli.
  • Alloggi per famiglie: Sono disponibili pensioni e hotel per diverse fasce di prezzo.

Peloponneso – Spiaggia di Koroni: Sussurri di Tartaruga su Coste Tranquille

Se la frenesia di luoghi popolari come la Baia di Laganas non fa per voi e cercate un'atmosfera più tranquilla per la vostra famiglia, la Spiaggia di Koroni nella Penisola del Peloponneso potrebbe essere il rifugio perfetto. Si tratta di una lunga spiaggia di sabbia dorata e appartata, scelta sia dalla Caretta Caretta che dalla Tartaruga Verde per la nidificazione.

Uno dei maggiori vantaggi di Koroni è la sua lontananza dal caos dei grandi centri turistici. Ciò offre ai bambini la possibilità di osservare le tartarughe in un ambiente molto più calmo e pacifico, quasi come se fossero soli con loro. Come abbiamo sperimentato Berc ed io, qui non ci sono lotte per i lettini o musica ad alto volume; solo il suono delle onde e forse le tracce di una piccola tartaruga sulla sabbia. Inoltre, vorrei sottolineare che è un'opzione molto interessante per le famiglie che pianificano una vacanza più economica.

Spagna – Coste Mediterranee: Incontrare la Generosità della Natura

Valencia – Spiaggia di El Saler: Tartarughe, Fenicotteri

La Spiaggia di El Saler, vicino a Valencia, è un angolo di paradiso abbracciato dal vasto Parco Naturale dell'Albufera. Non è solo la casa delle tartarughe marine, ma anche di innumerevoli specie di uccelli, tra cui spiccano gli eleganti fenicotteri. Una delle caratteristiche più belle del parco è il suo fantastico centro didattico, appositamente pensato per i bambini.

Non posso dimenticare l'espressione di stupore e felicità sul viso di Berc quando abbiamo messo piede a El Saler. "Papà, qui ci sono sia le tartarughe che i fenicotteri!" esclamò. Quella diversità naturale lo aveva davvero incantato. Le esposizioni interattive del centro didattico del Parco Naturale dell'Albufera hanno ulteriormente alimentato il suo desiderio di scoperta. Si era letteralmente perso nella sezione dove poteva esaminare da vicino i gusci delle tartarughe marine. Con occhi curiosi scrutava ogni dettaglio del carapace e la sua domanda alla guida, "Ogni linea rappresenta un anno di vita?", fece sorridere tutti e sorprese persino per un attimo la guida. Questi momenti sono la prova più bella di come un luogo acquisti valore non solo per la sua bellezza, ma anche per le nuove finestre che apre nella mente di un bambino.

Cosa Possono Fare le Famiglie con Bambini a El Saler?:

  • Intraprendere piacevoli passeggiate sulla spiaggia e nel parco accompagnati da guide naturalistiche.
  • Visitare il Centro Didattico dell'Albufera per imparare attraverso esposizioni interattive.
  • Noleggiare biciclette per esplorare i diversi angoli del parco.
  • Gustare i sapori mediterranei nei ristoranti locali con menu adatti ai bambini.

Catalogna – Delta del Ebro: Uno Spettacolo della Natura in un Patrimonio UNESCO

Un altro gioiello sulla costa mediterranea della Spagna è il Delta dell'Ebro, che sembra quasi un'enciclopedia della natura. Quest'area, dichiarata Riserva della Biosfera dall'UNESCO, è una vasta zona umida che ospita non solo tartarughe marine, ma anche oltre 300 specie diverse di uccelli. Promette momenti sia educativi che incredibilmente piacevoli, specialmente per le famiglie che viaggiano con bambini.

Se avete amato l'esperienza immersiva nella natura offerta da El Saler a Valencia, potete tranquillamente aggiungere il Delta dell'Ebro alla vostra lista. Sono sicuro che anche qui godrete appieno di quella pace unica e dell'emozione della scoperta che una vacanza con i bambini regala. Il fatto che sia un'opzione leggermente più economica rispetto a El Saler è un ulteriore vantaggio. Quindi, se cercate un'alternativa che tenga conto sia del portafoglio che dell'anima, il Delta dell'Ebro vi aspetta. Vedere quella pura curiosità negli occhi dei vostri figli mentre ascoltano il canto degli uccelli e seguono le tracce delle tartarughe non avrà prezzo.

Italia – Coste Meridionali

Sicilia – Isola di Lampedusa: Un Paradiso delle Tartarughe nel Cuore del Mediterraneo

Sicilia – Isola di Lampedusa

Sicilia – Isola di Lampedusa

Lampedusa, una delle perle più meridionali d'Europa, è uno dei centri di nidificazione più vitali per le tartarughe Caretta caretta nel Mediterraneo. Ma questo luogo non è solo un invito per le tartarughe, ma anche per chi cerca una fuga estiva indimenticabile in famiglia. Camminando a piedi nudi sulla sabbia bianca e setosa della famosissima Spiaggia dei Conigli, non si respira solo il profumo limpido e salmastro del Mediterraneo; si assiste anche al ciclo millenario e ininterrotto della natura. Mentre i vostri bambini sguazzano sicuri nelle acque cristalline della spiaggia, è frequente imbattersi, a pochi metri di distanza, nella testa curiosa di una tartaruga marina che affiora dalla superficie: uno dei tanti momenti magici di questo luogo.

Quel momento non lo dimenticherò mai... Era una mattina d'estate, la famosa folla dell'isola non si era ancora svegliata. Mano nella mano con mio figlio Berc, passeggiavo nel silenzio unico della riva. Il sole stava appena sorgendo sul mare, spargendo la sua luce dorata tutto intorno. Proprio in quel momento, nelle acque basse vicino alla costa, apparve una giovane Caretta caretta, che scivolava lentamente con tutta la sua grazia. Berc trattenne il respiro per l'emozione, si accovacciò dolcemente sulla sabbia e la osservò per minuti, senza battere ciglio. Nei suoi piccoli occhi, c'era un'ammirazione indescrivibile per la natura, mista a pura curiosità. Quel momento era molto più di un semplice ricordo di vacanza; era un riflesso del legame profondo, del dialogo silenzioso che mio figlio stava instaurando con la natura, con la vita. Forse sono proprio questi piccoli, inaspettati miracoli a dare più significato al percorso di crescita dei nostri figli e a lasciare le impronte più profonde nei loro cuori…

Cosa Vi Aspetta a Lampedusa?

  • Acque cristalline e abbaglianti e spiagge magnifiche e incontaminate.
  • Baie poco profonde e tranquille dove i bambini possono nuotare sicuri e felici.
  • Accoglienti ristoranti locali che servono pesce fresco di giornata.
  • Escursioni in barca rispettose, durante le quali potrete osservare le tartarughe marine nel loro habitat naturale senza disturbarle.

Toscana – Parco Naturale della Maremma: Una Fuga nel Cuore Selvaggio della Natura

Se, invece della tranquilla isola di Lampedusa, cercate un'alternativa più vivace, dove poter godere sia del mare che della natura incontaminata, allora il Parco Naturale della Maremma sulla costa occidentale d'Italia vi chiama. Si tratta di un paesaggio unico, dove potrete sperare di avvistare tartarughe marine nelle acque turchesi del Mediterraneo e, allo stesso tempo, avventurarvi in escursioni attraverso pinete, seguendo le tracce della fauna selvatica.

Con la vostra famiglia, in Maremma, potrete trascorrere una giornata prendendo il sole e nuotando su spiagge dorate, e il giorno dopo aggirarvi come esploratori lungo i sentieri del parco. Per i bambini, godersi il mare e vivere la natura così da vicino aprirà orizzonti completamente nuovi. E naturalmente, essendo in Toscana, non si può trascurare la sua cucina leggendaria! La sera, scaricare la piacevole stanchezza della giornata in una graziosa trattoria vicino al parco, con un piatto di pasta fatta con ingredienti locali freschi o una pizza appena sfornata dal forno a legna...

Cosa Vi Aspetta in Maremma?

  • Baie tranquille e spiagge con la possibilità di osservare tartarughe marine.
  • Sentieri naturalistici e piste ciclabili ben segnalati, adatti a tutti i livelli.
  • Una ricca fauna selvatica, tra cui cinghiali, volpi e numerose specie di uccelli.
  • Ristoranti a conduzione familiare e agriturismi che offrono autentici sapori toscani.
  • Possibilità di escursioni giornaliere nei vicini borghi etruschi storici.

Turchia – Una Meraviglia Naturale nel Cuore del Mediterraneo

Dalyan – Spiaggia di İztuzu: La Fedele Casa delle Caretta Caretta

Dalyan - Spiaggia di İztuzu

Dalyan - Spiaggia di İztuzu

"Papà, questa spiaggia è accessibile solo con un permesso speciale per via delle tartarughe?" Questa fu la prima domanda curiosa di Berc quando arrivammo a Dalyan. In effetti, la Spiaggia di İztuzu, con la sua vasta distesa di sabbia dorata, incanta non solo noi, ma soprattutto le tartarughe marine Caretta Caretta. È uno dei loro più importanti e fedeli siti di nidificazione nel Mediterraneo. Qui, sulla sabbia protetta di İztuzu, Berc ebbe la possibilità di vedere un nido di tartaruga per la prima volta nella sua vita; il suo stupore e la sua silenziosa ammirazione in quel momento furono impagabili.

Mentre la nostra barca, partita dai labirintici canneti del fiume Dalyan, scivolava verso İztuzu, le storie raccontate dalla nostra guida e ormai amico, Mehmet Abi, accesero la fantasia di Berc. "Sai, Berc," aveva detto Mehmet Abi, "queste grandi tartarughe percorrono migliaia di chilometri e ogni anno tornano a deporre le uova esattamente sulla stessa spiaggia, proprio qui, come noi torniamo a casa." Questo paragone creò nel piccolo cuore di Berc un legame tutto speciale con le tartarughe.

Quella sera a Dalyan, mentre Berc era a letto, chiese con occhi scintillanti: "Domani vedremo di nuovo le tartarughe?" e non vedeva l'ora che arrivasse il mattino. Quando arrivammo presto a İztuzu il giorno dopo, passammo silenziosamente accanto a tre diversi nidi di tartaruga protetti. La sua domanda all'inizio della giornata, "Staranno dormendo profondamente lì dentro adesso?" fu la prova più bella di quanto reale e toccante fosse stata per lui questa esperienza.

Cosa Vi Aspetta a Dalyan e nei Dintorni di İztuzu?

  • Visita al DEKAMER (Centro di Ricerca, Soccorso e Riabilitazione delle Tartarughe Marine): È possibile visitare questo centro sulla Spiaggia di İztuzu, osservare i processi di cura delle tartarughe ferite e ricevere informazioni sulle attività di conservazione. La storia di una tartaruga ferita che Berc vide qui lo colpì profondamente e rafforzò il suo senso di responsabilità verso la natura.
  • Divertenti Bagni di Fango: I famosi bagni di fango di Dalyan offrono un'attività piena di risate e momenti indimenticabili, soprattutto per i bambini.
  • Esplorazione dell'Antica Città di Kaunos: Con le sue tombe rupestri e l'antico teatro, Kaunos, sulla sponda opposta del fiume Dalyan, offre un'atmosfera magica in cui storia e natura si fondono. Anche solo il viaggio in barca e la breve passeggiata successiva sono un'avventura.
  • Sapori Locali in Pensioni a Conduzione Familiare: Potete soggiornare in graziose pensioni familiari nel centro di Dalyan e lungo il fiume, gustando piatti casalinghi preparati con ingredienti freschi.
  • Tour del Canale di Dalyan e Lago di Köyceğiz: I tour in barca attraverso i canneti possono estendersi fino al Lago di Köyceğiz e offrono la possibilità di esplorare la flora e la fauna uniche della regione.

Cipro – Un'Opportunità per Tutto l'Anno

Cipro del Nord – Spiaggia di Alagadi: Le Sacre Sabbie delle Tartarughe Verdi

Cipro del Nord - Spiaggia di Alagadi

Cipro del Nord - Spiaggia di Alagadi

Sulle coste orientali del Mediterraneo, la Spiaggia di Alagadi, uno dei più importanti e incontaminati siti di nidificazione della tartaruga verde (Chelonia mydas), è una perla nascosta di Cipro del Nord. Ciò che rende speciale questo luogo non sono solo le sue sabbie dorate e il mare cristallino, ma anche il significativo lavoro svolto dalla Society for the Protection of Turtles (SPOT). Partecipando ai tour notturni organizzati nell'ambito di questo progetto, osservando i piccoli appena nati compiere i primi passi verso il mare al chiaro di luna, o una madre gigante deporre le uova, si vive un'esperienza incredibilmente sicura, indimenticabile ed educativa, soprattutto per i bambini.

Cipro del Nord è uno dei luoghi che visito più frequentemente, quasi una seconda casa. Soprattutto in inverno, quando desidero quel dolce tepore mediterraneo, mi rifugio qui. La bellezza di Alagadi è pronta ad accogliere voi e i vostri figli tutto l'anno; potete dire "ciao" a questi antichi amici in ogni stagione. Tuttavia, devo condividere una piccola esperienza: durante una visita estiva con Berc, l'intenso caldo di mezzogiorno mise a dura prova il mio piccolo esploratore. Pertanto, per godere appieno di Alagadi, il mio umile consiglio è di scegliere o il periodo verdeggiante da fine maggio a metà giugno, oppure ottobre, che porta con sé la piacevole frescura autunnale.

Cosa Vi Aspetta ad Alagadi?

  • L'opportunità di assistere alla nidificazione e alla schiusa delle tartarughe verdi (specialmente da giugno a settembre).
  • Tour notturni di osservazione informativi e sicuri accompagnati dai volontari della SPOT (Society for the Protection of Turtles).
  • Spiagge naturali incontaminate e un mare tranquillo.
  • Un piccolo centro visitatori/punto informativo dove i bambini possono imparare di più sulle tartarughe e sull'ecosistema marino.
  • Un'atmosfera pacifica, lontana dalla folla.

Cipro del Sud – Spiaggia di Lara: Il Rifugio Incontaminato delle Caretta Caretta

All'estremità occidentale di Cipro del Sud, abbracciata dalle acque blu intenso del Mediterraneo, si trova la Spiaggia di Lara, uno dei più importanti rifugi delle tartarughe marine Caretta Caretta. Si tratta di un paradiso naturale protetto e incontaminato, dove il tempo sembra essersi fermato, in gran parte risparmiato dall'intervento umano. Con le sue sabbie dorate e le acque cristalline, non offre solo uno spettacolo visivo, ma riveste anche la particolarità di essere un luogo sacro dove queste creature a rischio di estinzione si aggrappano alla vita.

Durante le visite alla Spiaggia di Lara, specialmente durante la stagione di nidificazione delle tartarughe, è di fondamentale importanza rispettare il loro delicato habitat. Grazie agli sforzi di conservazione nella zona, potreste avere la possibilità di osservare queste magnifiche creature nel loro ambiente naturale durante tour guidati, senza disturbarle minimamente. Essere testimoni di un'esperienza simile con i vostri figli è un'opportunità inestimabile per infondere in loro l'amore per la natura e la consapevolezza della conservazione.

Cosa Vi Aspetta alla Spiaggia di Lara?

  • L'opportunità di vedere i siti di nidificazione della Caretta Caretta e talvolta della Tartaruga Verde.
  • Un'esperienza di immersione nella natura su una spiaggia protetta e incontaminata.
  • Piccoli punti informativi (potrebbero essere stagionali) dove potrete apprendere di più sul ciclo di vita delle tartarughe.
  • Tour guidati per un'osservazione consapevole e rispettosa (da verificare in anticipo).
  • Magnifici tramonti e opportunità fotografiche.

Consigli per Pianificare la Vostra Avventura con le Tartarughe

Pianificare una vacanza in famiglia all'insegna delle tartarughe marine richiede un po' di attenzione e le informazioni giuste. Ecco alcuni consigli e suggerimenti che ho raccolto per aiutarvi a vivere al meglio questa esperienza indimenticabile:

Il Momento Migliore: Sintonizzarsi con il Calendario della Natura

Il momento migliore per osservare le tartarughe marine varia a seconda dei loro cicli di vita naturali. Come guida generale:

  • Stagione della Nidificazione: Il periodo da maggio a fine agosto è ideale per assistere alle madri che vengono a riva per nidificare e per partecipare ai tour organizzati a tale scopo (solitamente di notte).
  • Stagione della Schiusa: Da luglio a ottobre, potete osservare l'emozionante viaggio dei piccoli appena nati che escono dalle uova e si dirigono verso il mare. Questo è un momento magico, soprattutto per i bambini.
  • Osservazione in Mare: Sebbene si possa avere la fortuna di vedere tartarughe nuotare o nutrirsi durante tutto l'anno, i mesi primaverili ed estivi (da aprile a settembre) sono particolarmente indicati poiché l'acqua è più calma e la visibilità è migliore.

Cose da Considerare Viaggiando con i Bambini

Questo tipo di avventura nella natura può aprire nuovi orizzonti ai bambini di tutte le età. Tuttavia, prestare attenzione ad alcuni piccoli dettagli renderà l'esperienza più piacevole per tutti:

  • Età e Livello di Interesse: Nella scelta delle destinazioni e delle attività per l'osservazione delle tartarughe, tenete sempre conto dell'età, della pazienza e degli interessi dei vostri figli. I bambini in età scolare (generalmente tra i 5 e i 12 anni) traggono grande piacere da queste esperienze naturalistiche, ma è possibile catturare l'interesse anche di bambini più piccoli o più grandi con l'approccio giusto. Ricordate, l'obiettivo è che stabiliscano un legame positivo con la natura.
  • Tour Notturni e Stanchezza: Se intendete partecipare a tour notturni per osservare la nidificazione o la schiusa delle tartarughe, assicuratevi che i bambini siano ben riposati durante il giorno e che gli orari del tour non stravolgano troppo i loro ritmi di sonno.
  • Preparazione e Aspettative: Prima di partire, fornite ai vostri figli informazioni sulle tartarughe marine adatte alla loro età, mostrate loro foto o video. Questo non solo aumenterà la loro curiosità, ma darà loro anche un'idea di cosa aspettarsi.

Opzioni di Alloggio: Adatte alle Famiglie e Rispettose della Natura

Molte delle destinazioni che ho elencato offrono alternative di alloggio per ogni budget e gusto:

  • Potete trovare hotel con ampie camere familiari, appartamenti con cucina o campeggi per chi ama stare a contatto con la natura.
  • Consiglio in particolare di scegliere strutture ricettive orientate all'"ecoturismo" o al "turismo naturalistico". Solitamente si tratta di esercizi commerciali con un'elevata consapevolezza ambientale, che adottano pratiche sostenibili e offrono attività o servizi adatti ai bambini.

Turismo Responsabile: Rispettate Queste Antiche Creature

Le tartarughe marine sono tra le creature più delicate del nostro pianeta. Quando le osserviamo nel loro ambiente naturale, è responsabilità di tutti noi seguire alcune regole, sia per la nostra sicurezza che per la loro tranquillità:

  • Mantenete le Distanze: Non avvicinatevi mai troppo alle tartarughe, non cercate di toccarle. Non entrate nelle aree di nidificazione.
  • Siate Silenziosi: Osservate in silenzio e con calma, specialmente durante la nidificazione o la schiusa.
  • Non Usate il Flash: Non usate assolutamente il flash quando scattate fotografie; potrebbe spaventare gli animali e disorientarli.
  • Ascoltate la Guida: Quando possibile, osservate sempre accompagnati da una guida locale esperta e seguite scrupolosamente le sue istruzioni.
  • Mantenete Pulito l'Ambiente: Mantenere pulite le spiagge e il mare è di vitale importanza non solo per le tartarughe, ma per tutta la vita marina.

Insegnare ai vostri figli questo senso di responsabilità, aiutarli a diventare non solo osservatori ma anche custodi della natura, è il passo più prezioso che possiamo compiere affinché anche le future generazioni possano conoscere queste magnifiche creature.

Date Senso alla Vita con un'Avventura tra le Tartarughe

Che ne dite di uscire dagli schemi delle solite vacanze europee e intraprendere un viaggio indimenticabile nel cuore della natura con la vostra famiglia? Ogni singola tappa che ho condiviso con voi in questo articolo, dalle calde coste del Mediterraneo alle tranquille baie dell'Egeo, non è solo un punto geografico, ma anche una porta d'accesso al mondo antico e affascinante delle tartarughe marine. Che sia nella serenità del Peloponneso, nelle acque cristalline di Lampedusa, nei parchi naturali della Spagna o sulle spiagge dorate di Cipro... Qualunque sia la vostra scelta, vedere quella pura luce di curiosità e ammirazione negli occhi dei vostri figli, credetemi, sarà abbastanza prezioso da farvi dimenticare tutti i ricordi di vacanze stereotipate.

Ogni ricordo, ogni incontro con una tartaruga che mio figlio Berc ed io abbiamo collezionato in queste avventure è diventato per noi molto più di una semplice bella fotografia. Queste esperienze gli hanno instillato l'amore per la natura, il rispetto per gli esseri viventi e, soprattutto, la consapevolezza della necessità di proteggere questo pianeta. Ogni passo che farete alla luce dei consigli di pianificazione e dei principi di turismo responsabile che ho condiviso contribuirà anche alla conservazione di questi fragili ecosistemi.

Ricordate, viaggi di questo tipo non sono solo una fuga; sono anche un'opportunità per imparare, esplorare e rafforzare ulteriormente i vostri legami familiari. Forse, mentre osservate le prime, speranzose bracciate di un cucciolo di tartaruga verso il mare, riscoprirete uno dei significati più semplici ma più profondi della vita.

Ora tocca a voi. Fate il primo passo per creare questi momenti magici con la vostra famiglia, per imprimere il tocco unico della natura nel cuore dei vostri figli. Non dimenticate di mettere in valigia un pizzico di curiosità, un po' di spirito d'avventura e tanto amore. Quegli magnifici incontri con le tartarughe marine vi aspettano!

0 Me gusta
Fecha de Publicación: 28 May 2025
 |  Autor: Jaseph

Compartir esta publicación

No hay comentarios aún.

Comentarios